MIMMO CORRADO E FRANCESCO GALLO CANTAFIO. »

CONTO ALLA ROVESCIA: – 3 GIORNI
17 Set
2020
Scritto da Esperia

CONTO ALLA ROVESCIA: – 3 GIORNI »

UN ANNO E’ TRASCORSO.

IN UN ANNO QUANTE COSE SONO SUCCESSE! TANTE !

PURTROPPO ALCUNE  NEANCHE AVREMMO PENSATO O VOLUTO CHE ACCADESSERO.

Leggi altro…

L’ incontro tra lo scrittore Renato Nisticò e i suoi amici »

La presentazione della nuova opera dello scrittore calabrese, Renato Nisticò che si è svolta al cinema Arsenale con la collaborazione di Leggi altro…

A ritmo di musica: pizzica e tarantella
14 Set
2017
Scritto da Esperia

A ritmo di musica: pizzica e tarantella »

Cari amici di Esperia, Vi abbiamo raccontato chi saranno gli amici che ci verranno a trovare quest’anno in occasione della 13° Festa della Leggi altro…

Un calabrese a Pisa: Renato Nistico’ , scrittore e critico letterario. »

Chi è’ Renato Nistico’, l’autore della raccolta di poesie ” Attenti caduta metafore”?

Renato Nisticò è nato in Calabria nel 1960. Ha studiato Leggi altro…

Una vita dedita al peperoncino
12 Giu
2017
Scritto da Esperia

Una vita dedita al peperoncino »

Responsabile del Comitato scientifico dell’Accademia italiana del peperoncino, settore  che studia la pianta e la sua biologia.

Ha dedicato gran parte Leggi altro…

Massimo Biagi: un saluto ad amico di Esperia.
12 Giu
2017
Scritto da Esperia

Massimo Biagi: un saluto ad amico di Esperia. »

i Peperoncini della mia vita di Massimo Biagi

Era il lontano 2008 e presso la stazione Leopolda di Pisa venivano organizzati tre giorni Leggi altro…

Nuovo Romanzo di Carmine Abate
4 Nov
2015
Scritto da admin

Nuovo Romanzo di Carmine Abate »

Due chiacchiere con Antonio Carito di Ford BluBay
20 Mag
2015
Scritto da Esperia

Due chiacchiere con Antonio Carito di Ford BluBay »

Persone
7452

È tornata la Ford a Pisa per merito di Antonio Carito un amico di Esperia. Gli abbiamo fatto qualche domanda per scoprire come vive tra Toscana e Calabria.

Leggi altro...
Bernardino Telesio il cosentino che ripensò la natura
11 Mar
2015
Scritto da Esperia

Bernardino Telesio il cosentino che ripensò la natura »

Persone
4080

Filosofo cinquecentesco noto per il suo approccio innovativo allo studio della natura. Francesco Bacone lo definì: "Primo fra i moderni che abbia meritato il titolo di filosofo".

Leggi altro...