Inaugurazione della XVIII Festa della Cultura Calabrese »
Oggi 26 Settembre alle ore 17.30 presso la galleria d’arte Antonella Scarfone (Lungarno Gambacorti 29) avrà inizio la XVIII Festa della Cultura Calabrese Leggi altro…
Programma ufficiale della XVIII festa della cultura calabrese dal 26 Settembre al 2 ottobre a Pisa »
Programma ufficiale della XVIII festa della cultura calabrese dal 26 Settembre al 2 ottobre a Pisa espositori in centro a Piazza Vittorio Leggi altro…
Nasce Calabria Mundi 1/2022 »
Il racconto appena cominciato, che parla al cuore e alla mente di viaggi coraggiosi e di traguardi raggiunti, di “chansons Leggi altro…
FESTIVAL DELLE REGIONI D ‘ITALIA,VINCE LA COMPAGNIA CARMA »
“1861-LA BRUTALE VERITA’ ” CONQUISTA SPOLETO
Si è svolto a Spoleto l’evento finale di chiusura delle Leggi altro…
Esperia consegna targa a Dario Brunori »
Concerto Brunori SAS al Summer Festival Lucca 24 Luglio 2022
Carlo Cottarelli presenta il libro all’inferno e ritorno »
Carissimi soci, martedì 5 luglio p.v. alle ore 16.00 nel Giardino della Chiesa di San Frediano (ingresso da Via Paoli) si terrà la presentazione del libro All'inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica di Carlo Cottarelli, economista, editorialista ed ex direttore del dipartimento Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale. Questo evento è promosso da Esperia, in collaborazione con altre associazioni culturali legate a diverse regioni meridionali, per affrontare anche il tema del divario Nord-Sud da ricucire attraverso investimenti pubblici di qualità, investimenti privati incentivati da una fiscalità più vantaggiosa dell'attuale, legalità, sicurezza, eguaglianza delle opportunità e riconoscimento del merito.
Leggi altro...La compliance in banca-tra soluzioni regtech ed integrazione fattori ESG »
Il libro affronta il tema dell'importanza strategica della funzione compliance nelle banche e negli intermediari finanziari. A tal fine, l'elaborato intende evidenziare come tale funzione non deve soffermarsi, esclusivamente, sulla valutazione della conformità delle procedure interne ma debba evolvere verso una tipologia di controllo a supporto della pianificazione strategica e delle aree di business. A tale riguardo, il contributo degli autori dimostra come la funzione di conformità sia oggi in grado di orientare la governance verso strategie di business atte alla creazione di valore. Oltre ad offrire una panoramica sui modelli di governance e sul sistema dei controlli interni, l'elaborato fornisce una visione dettagliata e completa della funzione compliance trattando temi innovativi riconducibili sia alla misurazione che alla gestione del rischio di non conformità. Viene altresì preso in analisi l'impatto del Regtech sull'operatività della funzione, anche in considerazione delle relative opportunità offerte. Inoltre, il libro intende offrire un contributo al più ampio dibattito riconducibile alla sostenibilità in banca, analizzando come i fattori Environmental, Social, Governance (ESG) possano essere integrati nel processo di control governance. Gli ultimi capitoli del libro sono dedicati infine al ruolo della funzione compliance e delle altre funzioni di controllo nel prevenire e mitigare potenziali situazioni di crisi in considerazione dell'evoluzione normativa che ha segnato il passaggio dal bail-out al bail-in.
Leggi altro...Il piccolo festival della fiducia Pisa 8-12 Giugno 22 »
Dall'8 al 12 giugno, in Piazza San Frediano, avrà luogo la prima edizione del "Piccolo Festival della fiducia": Attraverso la presentazione di libri e l’incontro con importanti personalità, sotto la guida di Tommaso Greco si porterà avanti un dibattito riaperto su scala nazionale, grazie al suo saggio "La legge della fiducia", circa l’importanza di una ripresa della cultura fiduciaria, dentro e oltre la sfera del diritto.
Leggi altro...La legge della fiducia – Domenica 10 Aprile ore 18:00 Pisa Cinema Lumiere »
Gli uomini sono tutti "rei", ovvero malvagi e dediti alla sopraffazione e al proprio interesse? È sempre e comunque indispensabile pensare al diritto come strumento di coercizione e di pena per reprimere queste tendenze innate? Oppure il diritto mette necessariamente in gioco anche le nostre risorse relazionali: la solidarietà e la cooperazione, in altre parole la fiducia reciproca? Riscoprire lo spazio della fiducia nel diritto non è solo un modo per mettere in primo piano la responsabilità di chi agisce e di chi fa cultura giuridica, ma è anche l'unica via per riportare al centro del nostro discorso giuridico le qualità migliori di cui siamo in possesso.
Leggi altro...Dubai, Confartigianato Imprese Calabria: «Occasione di mettere la Calabria in mostra» »
Sono due gli eventi organizzati da Confartigianato Imprese Calabria per promuovere e valorizzare l’esperienza dei nostri imprenditori a valore artigiano, ambasciatori della qualità e del “saper fare” della regione in occasione dell’Expo di Dubai. Lo comunica Confartigianato Calabria in una nota che così «prosegue dunque l’azione di sostegno alle imprese calabresi sul fronte dell’export che, dopo la partecipazione alla più importante fiera specialistica del settore food di Dubai, mercoledì 23 e giovedì 24 marzo volerà di nuovo negli Emirati Arabi per promuovere le eccellenze calabresi con due distinti eventi». «L’intenso lavoro operativo promosso e portato avanti nei mesi scorsi dalla Confartigianato – si legge – in partnership con la Camera di Commercio italiana a Dubai e finanziato dalla Regione Calabria, avrà una ulteriore occasione di visibilità per la promozione delle produzioni regionali. Una vetrina per le nostre aziende che potranno, quindi, essere apprezzate dai buyers per la qualità dei prodotti».
Leggi altro...