Do you like Parco Nazionale della Sila? Yes #welikesila »
Il Parco Nazionale della Sila dal 2013 si promuove e racconta tra social e condivisione: #welikesila è un progretto di web marketing territoriale che raccoglie immagini, parole ed emozioni di chi in Sila ci lavora e ci vive, ma anche di chi la visita e la ama.
Leggi altro...La Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP: ancora non l’avete provata? »
Non amate la cipolla per colpa di quel suo sapore aspro? Allora provate la Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP: è la più dolce tra le cipolle e proprio per questo è una delle varietà più famose in Italia (e forse anche nel mondo).
Leggi altro...Bernardino Telesio il cosentino che ripensò la natura »
Filosofo cinquecentesco noto per il suo approccio innovativo allo studio della natura. Francesco Bacone lo definì: "Primo fra i moderni che abbia meritato il titolo di filosofo".
Leggi altro...Sostenere la ricerca in Calabria con il 5×1000 »
Sono moltissime le associazioni e le istituzioni a cui puoi destinare il 5x1000 della tua dichiarazione dei redditi, tra le tante, noi ti consigliamo volentieri l'Università della Calabria.
Leggi altro...Della Grotta di San Gregorio e non solo: le meraviglie di Stalettì »
Parlare del mare e della natura incontaminata di Stelettì sarebbe facile e forse un po' scontato. Quindi, casomai servissero, vi lasciamo altre buone motivazioni per una visita.
Leggi altro...Giangurgolo, Corajisima e il Carnevale Calabrese »
Il Carnevale Calabrese: dalla Commedia dell'Arte con la maschera di Giangurgolo alla storia dell'ingordo Carnevale e di sua moglie Corajisima, bruciati per allontanare la fame.
Leggi altro...Serata della Legalità a MixArt »
Un'interessante SERATA DELLA LEGALITÀ è in programma a Pisa la sera di venerdì 20 febbraio 2015, promosso da Piero Nissim e dall'Associazione culturale MixArt, in via Bovio 11.
Leggi altro...La Calabria e l’Expo: convention F.I.C.C. »
Sabato 7 febbraio a Milano si è tenuta la convention della Federazione Italiana dei Circoli Calabresi. Aperta a tutti i calabresi, ha visto la partecipazione di tutte le associazioni del Centro Nord.
Leggi altro...Il Bergamotto: orgoglio calabrese nel mondo »
Tanto fresco il profumo quanto aspro il gusto, sembra un'arancia ma ha il colore del limone. Non è un indovinello, è il Bergamotto. Frutto speciale, unico ed esportato in tutto il mondo, orgoglio e vanto della Calabria.
Leggi altro...